PERIODICO ANNO XVI. 1-2021
EDITORIALE
Quei «Misericordiosi alla rovescia»
Di Padre Serafino Lanzetta

Siamo diventati così buoni e misericordiosi da assolvere anche Giuda. L’abisso della misericordia si scontra con l’abisso del suo peccato. Se l’abisso invoca l’abisso (cf Sal 42 [41]), allora quel peccato non potrebbe non essere ingoiato e dimenticato in un abisso “più grande”, che desta sicuramente scandalo, ma è lo “scandalo della misericordia divina”. Così fu presentata la misericordia dall’Osservatore Romano, il 1° aprile 2021, Giovedì Santo, raffrontandola con la figura enigmatica di Giuda. In quel giorno il quotidiano vaticano pubblicò due pezzi sull’Iscariota senza far troppo mistero della speranza nella sua salvezza. Uno dei due “testi” era un quadro di un cattolico francese raffigurante un Gesù nudo chino su Giuda tolto dall’albero del suo supplizio, nell’atto di abbracciarlo e di porgergli l’estremo conforto…
HISTORICA
Appunti sul “Mostro di Firenze” (MdF) & la Pista Esoterica - Seconda parte
In questa seconda puntata sulla pista esoterica dei delitti del Mostro di Firenze, l’Autore illustra altri due libri del poliziotto Michele Giuttari, integrandoli con testimonianze ricevute direttamente da un importante inquirente, l’allora Pubblico Ministero di Perugia, Giuliano Mignini. L’asse investigativo Firenze-Perugia alza il tiro delle indagini cercando i possibili mandanti dei delitti fiorentini ed è proprio allora che Giuttari e Mignini incontrano ostacoli incredibili.
PHILOSOPHICA
THEOLOGICA
Competenza Eucaristica
Succede spesso che mentre nei diversi ambiti dello scibile e della vita si richieda una “competenza” adeguata per poter operare, quando invece ci si accosta al mistero dell’Eucaristia prevalgono superficialità e ignoranza che aprono la strada al sacrilegio. Il saggio si propone di rendere edotto chi si accosta a questo grande Sacramento, partendo dall’Eucaristia come mistero di fede, memoriale della Morte di Gesù in Croce, sacrificio di espiazione e soddisfazione vicaria offerta da Gesù al Padre in nostro favore.
RECENSIONES
Recensioni
-
-
-
-
-
- Padre Ambrogio M. Canavesi – Padre Wawrzyniec M. Waszkiewicz, Guerrieri serafici. Racconti di pace e bene… e guerra
- Roberto de Mattei, San Pio V. Storia di un Papa Santo
-
-
-
-
APPROFONDIMENTI
Fr Serafino speaks about the relationship between the Triune God and Our Lady, laid out by the mystery of Mary’s Virginity, reflection in our…
By Fr Serafino M. Lanzetta In questi anni del pontificato di papa Francesco si è prodotta una rivoluzione antropologica dai contorni indefiniti; liquida, come…
In this episode we explore the true meaning of God’s mercy. This to avoid two extremes: rigorism, which excludes mercy for the sake of…
Pubblichiamo l’intervista rilasciata da P. Serafino M. Lanzetta a Radici Cristiane, n. 177, 10/ 2022, in occasione dei 60 anni dall’apertura del Concilio Vaticano…